“Una mela al giorno, leva il medico di torno”. Il famoso detto suggerisce di mangiare una mela al giorno in quanto prorietà e benefici di questo frutto sono tanti e completi. La mela contiene un alto livello di vitamine A, B e soprattutto C che si trovano nella buccia. Inoltre il “frutto della salute” è composto principalmente d’acqua e questo lo rende particolarmente adatto nelle diete dimagranti, anche prima dei pasti, poichè contribuisce a sviluppare il senso di sazietà, senza dare difficoltà di digestione.
Nell’Unione Europea, il consumo pro-capite è di 19,5 kg/anno. Mele non sono solamente gradevoli da mangiare e pratiche ma anche molto sane secondo molti scienziati.
Come “snack” la mela è sempre prima scelta. La mela contiene un alto numero di vitamine (A, B1, B2, C ed E) leggermente sotto la buccia e nella buccia stessa. La mela è molto interessante per l’alto contenuto di vitamina C che copre quasi il fabbisogno giornaliero. Altri elementi nella mela aiutano la digestione, la pectina decresce il colesterolo nel corpo.
Gli acidi hanno una funzione anti-batterica. Recenti analisi sottolineano l’importanza di elementi come fenoli e carotinoidi che aiutano a prevenire il cancro, disturbi del cuore e circolatori.
Energia²: kj 209 – kcal 50
Proteine: 0,34 g
Carboidrati: 10,32 g
Grassi: 0,58 g
Acqua: 84,9 g
Materiali della reattanza: 2,02 g
Minerali: 0,32 g
Vitamina C: 12 mg
Il contenuto di minerali, citamine ed altri elementi sani, fa della mela uno dei frutti più preziosi per l’umanità. Una mela di calibro medio contiene ca. 50kcal (210KJ). Il contenuto di acqua è dell’85% ed in combinazione con 12% di carboidrati la mela è un antidissetante molto effettivo ed un contenitore di energia in uno.
Per 4 persone:
• mele KIKU® fresche (ca.15°)
• zucchero
• grappa di mela, preferibilmente grappa „KIKU®
Preparazione:
Sbucciare e pulire le mele.
Tagliare le mele a fettine.
Preparare le mele su un piatto e mettere lo zucchero sopra.
Aspettare finchè la grappa venga ssorbita dalla mela.
ATTENZIONE: Non guidare dopo aver mangiato il carpaccio di mele KIKU®
Per 4 persone:
• 200g formaggio Edamer
• 200g di mele KIKU pelate
• 30g sedano
• 1 cucchiaio di Sherry
• 1 cucchiaio di aceti di mele
• sale e pepe
• succo di limone
• olio d’oliva
Preparazione:
Tagliare le mele ed il formaggio in uguali pezzettini.
Aggiungere il sedano lavato e tagliato.
Mescolare con gli altri ingredienti.
Per 4 persone:
• 250g gamberetti
• 2 mele KIKU
• Insalata belga
• 1 limone
• 1 tazza di crescione
• 4 cucchiai di Mayonaisse
• 3 cucchiai di panna
• 2 cucchiai di erba cipolllina tritata
• 1 cucchiaino di acento e 1/2 cucciaino di paprica
Preparazione:
Cuocere e sbucciare i gamberetti, bagnarli con succo di limone e lasciarli riposare per ca. 20 minuti.
Pelare le mele e tagliarle in sottile fette.
Lavare e asciugare bene l’insalata belga.
Mescolare crescione, mayonnaise, panna, erba cipollina, aceto e paprica per il dressing.
Mettere i gamberetti, le mele e l’insalata belga in un’insalatiera.
Aggiungere il dressing e mescolare bene.
Per 4 persone:
• 1 kg asparagi bianchi
• 4 mele
• 3 cucchiai di succo di limone
• 2 cucchiai di Mayonaisse
• 100g Crème fraiche
• sale e pepe bianco
• Erba cipollina
Preparazione:
Pelare gli asparagi e tagliarli in pezzi da ca. 1 cm.
Cuocerli al dente in acqua salata, toglierli dall’acqua e posarli su carta da cucina per raffredare.
Pelare le mele e tagliarle a spicchi.
Preparare la salsa con il succo di limone, la Mayonnaise e la créme fraiche.
Condire tutto con sale, pepe bianco e l’erba cipollina tagliata fina.
Mescolare il tutto e servire in bicchieri da cocktail.
Per 4 persone:
• 30 g di cipolla trittata
• 300 g di mele KIKU, sbucciate, pulite e tagliate a cubetti
• 400 g di patate sbucciate e tagliate
• 40 g di burro
• ½ cucchiaino di maggiorana
• 100 ml succo di mele
• 600 ml brodo
• 300 ml panna
• sale, pepe e maggiorana fresca per guarnire
Preparazione:
Rosolare in una pentola la cipolla, le mele e le patate con il burro.
Aggiungere il brodo, la panna e il succo di mele.
Far cuocere tutto a fuoco lento per ca. 30 minuti.
Condire con sale e pepe.
Trittare la zuppa con il frullatore e passarla per un colino.
Versare la zuppa nei piatti e guarnirli con maggiorana fresca.
Per 4 persone:
• 200g di sedano
• 50g di cipolla trittata
• 2 mele medie
• 20g burro
• 600ml brodo
• 200ml panna
• sale e pepe
• 2 cucchiai succo di limone
• maggiorana
Preparazione:
Tagliare mele, cipolla e sedano.
Per 4 persone:
• 280g di riso
• 2 mele KIKU® tagliate in cubetti piccoli
• ½ cipolla tagliata fina
• 1 cucciaio di rosmarino tagliato fino
• Sale e Pepe
• 50 ml di vino bianco
• ca. 1 l di brodo
• 2 cucchiai di olio d’oliva e burro
• 2 cucchiai di parmiggiano
Preparazione:
Scaldare l’olio d’oliva in una casseruola e calarci dentro la cipolla tagliata fina.
Aggiungere i 280g di riso.
Bagnare tutto con il vino bianco e lasciarlo sfumare.
Bagnare il risotto di tanto in tanto con il brodo, mescolarlo bene per 12 minuti.
Adesso aggiungere sale e pepe, il rosmarino tagliato fino e le mele.
A fine cottura ggiugnere il burro e il parmiggiano.
Tempo di cottura: ca. 18 minuti.
Per 4 persone:
• 1 anatra da 1,5kg
• 2 mele KIKU®
• Sale, pepe e rosmarino
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• 1 cipolla
• 2 spicchi d’aglio
• 5 cucchiai d’olio d’oliva
• ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro
• 1/8l di vno bianco
• 1/4l di brodo
Preparazione:
Salare e preparare l’anatra pulita riempiendola con le mele e il rosmarino.
Mettere l’anatra in una placca da forno calda e lasciarla rosolare.
Aggiungere la verdura e il vino bianco; bagnare l’anatra con il suo fondo di cottura.
Lasciarla in forno per ca. 1 ora e mezza a 180°C.
A cottura ultimata tirare fuori l’anatra, aggiungere il concentrato di pomodoro, lasciarlo rosolare.
Lasciare ritirare il tutto a fuoco lento.
Per 4 persone:
• 600g di fegati di vitello tagliato a fette
• 50 gr di burro
• 1 cucchiaio di olio d’oliva
• 1 mela KIKU® pelata, pulita e tagliata a cubetti
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
• sale e pepe
• 1 cucchiaio di farina
• Ca. 0,1l di brodo
Preparazione:
Riscaldare il burro e l’olio di oliva in padella.
Infarinare le fette di fegato e rosolarle nell’olio d’oliva caldo.
Aggiungere i cubetti di mele.
Condire tutto con sale e pepe.
Bagnare con il brodo, cospargere il prezzemolo e servire.
Per 4 persone:
• 150 ml di Gewürztraminer
• 300 ml di crema
• 3 g di cerfoglio
• 5 g di foglie di prezzemolo
• 5 g di erba cipollina
• 5 g di foglie di basilico
• 50 g di carote
• 50 g di sedano bianco
• 200 g di mele KIKU®
• 20 g di burro
• 80 g di pancetta altoatesina tagliata a fettine sottili
• 8 fette di pancetta altoatesina tagliate a fettine sottili per guarnire
• 20 g di farina 00
• 250 ml di olio di semi
• Sale e pepe
Per la pastella di patate:
• 400 g di patate farinose
• 100 g di farina
• 50 g di farina di patate
• 2 tuorli d’uovo
• Sale e pepe
• 1 g di noce moscata grattugiata
Preparazione:
Cuocere il Gewürztraminer in una padella per 3 minuti, aggiungere la panna e cuocere fino a quando la salsa non si addensa leggermente. Sbucciate la carota e il gambo di sedano, tagliateli a cubetti di 1⁄2 cm. Tagliare 4 fette di 1 mm ciascuna dalla mela con l’affettatrice e metterle da parte per guarnire. Tagliare la mela rimanente a cubetti di 1⁄2 cm. Scalda l’olio di semi in una padella. Girare le 4 fette di mela nella farina e cuocerle brevemente nell’olio. Assicurati che le fette di mela non si scuriscano. Rimuovi le fette di mela dall’olio e mettile da parte per il contorno. Tagliare le fette di pancetta a strisce sottili. Scaldare il burro nella padella, friggere le 8 fette di pancetta per il contorno e mettere da parte per il contorno. Brasare le fette di pancetta, le verdure a fette e i cubetti di mela nella stessa padella per 1 minuto a fuoco medio. Mescolare la pancetta al vapore, le verdure e le mele KIKU® nella salsa Gewürztraminer. Tritare finemente le foglie di prezzemolo, l’erba cipollina e il basilico e aggiungere alla salsa.
Die Kartoffeln mit der Schale kochen, abseihen, auskühlen lassen und schälen. Durch die Kartoffelpresse drücken, Kartoffelmehl, Eidotter, Salz und Muskat in die Kartoffelmasse mischen und rasch zu einem Teig kneten. Aus dem Teig 5 cm lange, fingerdicke Nudeln rollen, die an den Enden spitz auslaufen. Salzwasser aufkochen, die Kartoffelnudeln in das Wasser geben, sobald sie an der Oberfläche schwimmen mit einem Schaumlöffel herausnehmen und in die heiße Sauce geben. Die Kartoffelnudeln mit der Sauce kurz aufkochen und auf 4 Teller verteilen. Mit je 2 gebratenen Speckscheiben und 1 Apfelscheibe garnieren, sofort servieren.
Per 4 persone:
• ¼ l birra chiara
• 180g farina
• 2 uova
• un pizzico di sale
• ½ cucchiaino di zucchero
• 4 mele KIKU®
• Olio per friggere
• 2 cucchiai di zucchero
• 1 cucchiaino di polvere di cannella e zucchero a velo
Preparazione:
Fare una pastella densa con la birra, farina, le uova e un pizzico di sale.
Sbuciare e pulire le mele, tagliarle a disci di ca. 1/2cm.
Passarle nella pastella e cuocerli nell’olio caldo.
Tirarle fuori dall’olio e disporle su carta assorbente.
A parte mischiare lo zucchero con la cannella e passare le frittelle in questo composto.
Per 4 persone:
• 2 mele KIKU®
• 250g farina
• 5 uova
• Ca. ½ l latte
• un pizzico di sale
• 2 cucchiai di zucchero
• 2 cucchiai di burro
• Zucchero a velo per spolverare
Preparazione:
Pelare, pulire e tagliare le mele a fettine sottili.
In un recipiente mescolare la farina con il latte, aggiungere un pizzico di sale e le uova.
Riscaldare il burro in una padella e rosolarci le mele.
Aggiungere l’impasto, lasciarlo cuocere prima da un lato e poi dall’altro come una normale frittata.
A cottura ultimata spezzarla con 2 forchette, aggiungere lo zucchero e farlo caramellizare.
Servirlo sul piatto cosparso di zucchero a velo.
Ingredienti per 12 muffin:
500g di mele KIKU®
200 g di burro
250 g di zucchero
4 uova
300 g di farina
1 confezione di lievito
2 cucchiaini di cannella
100 g di noci tritati
Preparazione:
Mescolare il burro, lo zucchero e le uova.
Aggiungere il lievito, la farina e la cannella.
Sbuciare le mele e tagliare in piccoli cubetti.
Mescolare le mele, le noci e l’impasto.
Lasciare in forno prescaldato per circa 15 minuti a 180°C.
Per 4 persone:
• 900g joghurt naturale
• 200g sciroppo di zucchero
• Buccia grattata di 1 limetta
• Succo di 2 limoni
• Succo di 3 mele KIKU®
• Buccia di 1 mela KIKU® tagliata finemente
• 1 cucchiaio di detrosio
Preparazione:
Mescolare tutto e finirlo in geleteria.
Per 4 persone:
• 1kg di mele KIKU®, pelate, pulite e tagliate a cubetti
• 500g di cipolle, pelate e tagliate a cubetti
• 250g di uvetta sultanina
• 60cl aceto di mele
• 350g zucchero di canna
• 2 cucchiai di sale
• 3 cucchiai di zenzero tagliato finissimo
• 1 cucchiaio di polvere di senape
• ½ cucchiaino di polvere di cayenna
• Buccia grattugiata di un arancio e un limone
• 120g mandorle tagliate a fette
Preparazione:
Unire in una pentola tutti gli ingredienti tanne le mandorle.
Lasciarle cuocere a fuoco lento per circa 1 ora finchè il tutto diventa cremoso.
Aggiungere le mandorle e fare continuare la cottura per 5 minuti.
Conservarlo in barattoli di vetro e lascirla raffredare in un posto fresco.
Ideale per carni alla griglia e formaggi.
Per 4 persone:
• 1 kg di mele KIKU®, pelate e snocciolate
• 1 asta V. • 1⁄2 stecca di cannella
• 350 g di zucchero in marmellata
• 30 g di pistacchi tritati
Preparazione:
Lessare le mele, la stecca di vaniglia e la stecca di cannella. Mescolare i pistacchi tritati e riempire barattoli sterilizzati, facilmente sigillabili. Chiudere bene e conservare ad un posto fresco. Ideale per la tua colazione!